
BOTTEGA FOTOGRAFICA
Un progetto dedicato alle persone, racconto la loro storia attraverso la fotografia, con un ritratto stampato.
PERCHE’ una BOTTEGA FOTOGRAFICA.

Nella bottega fotografica vivrai un’esperienza unica, ogni momento è pensato a farti vivere qualcosa che si è perso nel tempo, la vera essenza del ritratto come dipinto che si materializza davanti ai tuoi occhi, non in 5 minuti, ma con il tempo e la pazienza di saper aspettare il momento migliore.
In un’epoca dove ci facciamo in continuo foto e selfie, voglio tornare a dare un enorme valore ad un solo click, ad un ritratto che si conclude non con il file digitale ma con la materializzazione dell’opera d’arte.
Gli studi svolti a Fabriano ormai 10 anni fa, mi hanno portato ad amare la fotografia ritrattistica, lenta, pensata, all’epoca in analogica. Quest’esperienza portò alla nascita di un’associazione tra gli studenti che aveva proprio il nome di “bottega fotografica”. Voglio ripartire da li, dalla fotografia autentica, lenta e pensata, ma questa volta senza pellicola, con una macchina digitale.
PERCHE’ dal RITRATTO alla STAMPA
Questo progetto nasce per divulgare nel mio territorio la cultura del ritratto e della fotografia stampata, un ritorno a una fotografia come ricordo.
Sembra la scoperta dell’acqua calda, che ci vuole a fare un tradizionalissimo ritratto fotografico? In fondo non è quello che faccio sempre? Non proprio, questa volta voglio andare oltre la fotografia bella, voglio proporre la fotografia vera.
Grandi artisti come Guido Harari, Giovanni Gastel, Settimio Benedusi e molti altri, mi hanno ispirato per creare una bottega fotografica itinerante, che abbracci tutto il territorio, non solo nel mio studio fotografico. E per renderlo possibile ho chiesto agli amici di ospitarmi nei loro locali, che siano ristoranti, negozi, studi, associazioni, sono aperta a qualsiasi collaborazione, è facendo rete che si diffonde la cultura. Se sei interessato ad ospitarmi ti chiedo di contattarmi.

COME si svolge

Nella bottega fotografica ci sarà uno spazio per creare il ritratto fotografico, ho cercato di eliminare tutte le cose inutili, niente pose o posture forzate, insomma nulla che possa distogliere dal mostrare il viso del soggetto ritratto. Perché in quel viso c’è tutto il necessario per raccontare la sua storia.
“Nella fotografia non deve succedere nulla affinché qualcosa succeda. Cosa? Deve arrivare quel momento che la persona fotografata smetta di essere “passiva” e cominci ad essere attiva, smetta di sentirsi oggetto per sentirsi soggetto. Insomma smetta di essere guardata ed incominci a guardare. Tutto qui.”
La persona guarda me e non il contrario, non deve più sentirsi un oggetto e quindi in imbarazzo.
Quando ciò succede, ed io faccio in maniera che accada sempre, si raggiunge uno stato di benessere e felicità che fa amare il proprio ritratto, anche se si passa una vita a non piacersi.
Scoprire la propria autenticità, una fotografia vera, senza filtri.
Dopo questo momento ci dedicheremo, insieme, alla scelta del ritratto da stampare, vi consiglierò la foto migliore, dove vi vedete più voi stessi, nella vostra bellezza e unicità. Non sono belle fotografie, sono ritratti che rivelano la vostra identità.
La bottega fotografica è un laboratorio artigianale ed infatti mostrerò anche come si materializza una fotografia, impressa su carta pregiata e poi incorniciata, mostrerò come lavora un artigiano che realizza un quadro da portare poi a casa dove rimarrà per sempre, un ricordo che racchiude te stesso in modo sincero, e un’esperienza indimenticabile.
Scegli tu se fare il ritratto da solo o di coppia, o in famiglia, con gli amici…
Oppure con il miglior amico dell’uomo, il tuo cane.
COSA fare per prenotare
Dedicherò dei giorni e degli spazi al progetto BOTTEGA FOTOGRAFICA
Puoi consultare il calendario on line e prenotare il giorno e il posto che più ti piace.
Avremo a disposizione un'ora tutta per noi, senza interruzioni e senza occhi curiosi che possono creare imbarazzo. Il tempo dedicato a se stessi è importante quindi scegli un giorno dove non dovrai andare di fretta.


QUANTO vale
Il valore del quadro che porterai a casa è di 125,00 € (stampa senza cornice 100,00 €).
Ma non è solo un quadro.
E' dare valore a se stessi e alle persone che per voi contano. La stampa che portate nelle vostre case sarà un ricordo che durerà per sempre.
E’ possibile stampare più di un ritratto della tua sessione, se vieni con la tua famiglia o in coppia è possibile realizzare e stampare sia il ritratto di gruppo che i singoli ritratti, ognuno avrà lo stesso processo di creazione fino a diventare un quadro, quindi ogni ritratto avrà il valore di 125,00 €.
Credo nella potenza di questo progetto e spero che venga accolto come un’occasione per creare un ricordo di famiglia, per vivere un’esperienza nuova ed unica nel suo genere, e che venga visto da chi non si piace, come una sfida.
Marika Bonci

















